Medicamenti e trattamenti
Bellezza e cura del corpo
Nutrizione e salute
Bebè e genitori
Articoli sanitari e cure infermieristiche
Casa e pulizia
Promozioni
600 nmol Insulinum degludecum
,
100 U Insulinum degludecum
,
3.6 mg Liraglutidum
,
Phenolum
,
Glycerolum
,
Zincum ionisatum
,
Zinci acetas dihydricus
,
Acidum hydrochloricum
,
Natrii hydroxidum
,
Natrium ionisatum
Informazione destinata ai pazienti approvata da Swissmedic
Novo Nordisk Pharma AG
Xultophy è indicato per il trattamento di adulti affetti da diabete mellito di tipo 2 non adeguatamente controllato per migliorare il controllo glicemico in aggiunta alla dieta e all'esercizio fisico in associazione con altri medicinali ipoglicemizzanti su prescrizione medica. Soffre di diabete perché il suo organismo non produce insulina sufficiente a controllare il livello di zucchero nel sangue o non è in grado di utilizzare correttamente l'insulina.
Xultophy contiene due principi attivi che aiutano l'organismo a controllare lo zucchero nel sangue:
Xultophy è usato in combinazione con la metformina o con la metformina più una sulfanilurea (es. glimepiride o glibenclamide) per il trattamento del diabete. Viene prescritto quando la metformina da sola, la metformina associata a una sulfanilurea, la metformina associata a un analogo del GLP-1 o la metformina associata a un'insulina basale non sono sufficienti a controllare la glicemia. Deve interrompere il trattamento con l'analogo del GLP-1 e con l'insulina prima di usare Xultophy.
Per garantire una regolazione ottimale della glicemia, segua le indicazioni del medico o del team diabetologico in merito a terapia, dosaggio, ora della somministrazione, controllo della glicemia, alimentazione e attività fisica.
Si rivolga al medico, al farmacista o al team diabetologico prima di usare Xultophy.
Se assume anche una sulfanilurea (come glimepiride o glibenclamide), il medico potrebbe prescriverle di diminuire la dose di sulfanilurea in funzione del livello di zucchero nel sangue.
Non usi Xultophy se soffre di diabete mellito di tipo 1 o di «chetoacidosi» (una condizione caratterizzata da un accumulo di acido nel sangue). Non si raccomanda l'impiego di Xultophy nei pazienti affetti da malattie infiammatorie dell'intestino o da un ritardo dello svuotamento dello stomaco (gastroparesi diabetica).
Faccia particolarmente attenzione alle seguenti condizioni quando usa Xultophy:
Il trattamento insulinico dei pazienti diabetici, in linea di massima, comporta il rischio di insorgenza di un'ipoglicemia, in particolare in caso di iniezioni e di pasti a intervalli irregolari (es. saltare un pasto), dopo vomito e/o diarrea, in caso di attività fisica insolita, di valori glicemici fortemente oscillanti oppure mediamente bassi, nonché all'inizio del trattamento.
In determinate situazioni, tra cui per esempio anche in caso di passaggio ad un altro preparato, i sintomi premonitori dell'ipoglicemia possono essere attenuati per cui quest'ultima potrebbe insorgere inaspettatamente (veda «Quali effetti collaterali può avere Xultophy?»).
Per prevenire un'ipoglicemia porti sempre con sé delle barrette di glucosio, delle zollette di zucchero o simili (ma non edulcoranti artificiali) e le assuma ai primi sintomi.
In linea di principio, i pazienti diabetici corrono anche il rischio di un'iperglicemia. Quest'ultima può presentarsi:
Per ulteriori informazioni sull'iperglicemia e sui segnali premonitori, veda la sezione «Quali effetti collaterali può avere Xultophy?».
Non interrompa mai il trattamento con Xultophy senza averne discusso con il suo medico. Se interrompe l'uso di Xultophy, lo zucchero nel sangue potrebbe salire fino a livelli molto elevati (veda «Quali effetti collaterali può avere Xultophy?»).
Informi il suo medico o il suo farmacista nel caso in cui:
Ciò è importante perché alcuni medicamenti influiscono sull'effetto di Xultophy e/o sulla glicemia. In questo caso potrebbe essere necessario adeguare il dosaggio di Xultophy per evitare livelli glicemici eccessivamente bassi o alti. Vi presti attenzione non solo quando inizia ad assumere un nuovo medicamento, bensì anche quando ne interrompe la somministrazione. L'elenco seguente riporta alcuni esempi di interazioni con altri medicamenti, il medico e il farmacista sono in possesso della lista completa.
Tra i medicamenti che possono abbassare la glicemia si annoverano alcuni medicamenti per trattare l'ipertensione arteriosa, le infezioni, la depressione e contro febbre e dolori (es. acido acetilsalicilico). L'alcool può aggravare pericolosamente un'ipoglicemia. I beta-bloccanti possono attenuare o mascherare i segni di ipoglicemia.
Tra i medicamenti che possono aumentare la glicemia si annoverano contraccettivi orali, corticosteroidi, alcuni farmaci contro l'AIDS, contro l'asma o le allergie, nonché alcuni neurolettici e diuretici.
Anche la marijuana può provocare un'iperglicemia (altre sostanze illegali non sono state esaminate).
Il consumo di alcool può modificare il fabbisogno di Xultophy, aumentando o diminuendo la glicemia. Si consiglia di controllarla strettamente.
Alcuni medicamenti, inoltre, possono sia aumentare che diminuire la glicemia.
Pioglitazone – antidiabetico orale per il trattamento del diabete di tipo 2. Alcuni pazienti malati da tempo di diabete mellito di tipo 2 e con una malattia cardiaca o precedente ictus, che sono trattati con pioglitazone insieme a Xultophy, possono sviluppare un'insufficienza cardiaca. Informi il suo medico il più presto possibile se nota sintomi di un'insufficienza cardiaca, come un affanno respiratorio insolito, un rapido aumento del peso o rigonfiamenti locali (edemi).
Medicamenti anticoagulanti.
Informi il medico se assume anticoagulanti, poiché è possibile che siano necessari esami più frequenti del sangue per determinare il valore di INR («International Normalized Ratio», un parametro della «viscosità» del sangue).
Ogni volta che le viene prescritto un nuovo medicamento o acquista un medicamento in farmacia, si informi sulle sue possibili interazioni. Tenga presente che le interazioni tra i farmaci non sono sempre prevedibili e che è bene misurare frequentemente la glicemia.
Informi il medico se
Il sito di iniezione deve essere ruotato per aiutare a prevenire cambiamenti nel tessuto adiposo sotto la pelle, come ispessimento della pelle, assottigliamento della pelle o la comparsa di noduli sotto la pelle. L'insulina potrebbe non funzionare molto bene se esegue l'iniezione in un'area con noduli, in un'area assottigliata o in un'area ispessita (Vedi «Come usare Xultophy»). Informi il medico se nota cambiamenti della pelle nel sito di iniezione. Se attualmente esegue l'iniezione in una di queste aree interessate, si rivolga al medico prima di iniziare a praticare l'iniezione in un'altra area. Il medico potrebbe invitarla a controllare più attentamente la glicemia e a regolare la dose di insulina o degli altri medicinali antidiabetici.
Xultophy può essere impiegato nei pazienti anziani, ma in questa fascia d'età può essere necessario controllare più frequentemente il livello di zucchero nel sangue. Discuta con il medico sull'eventualità di adeguare la sua dose.
Non dia questo medicinale a bambini o adolescenti. Non vi è esperienza con Xultophy in bambini e adolescenti al di sotto dei 18 anni di età.
Se ha una disfunzione dei reni o del fegato è possibile che debba misurare più frequentemente la glicemia. Discuta con il medico sull'eventualità di adeguare la sua dose.
Una glicemia troppo bassa (ipoglicemia) o troppo alta (iperglicemia) può compromettere la capacità di reagire, di condurre veicoli o di utilizzare macchine. Questo perché una glicemia bassa o alta può ridurre la capacità di reazione o di concentrazione. Ciò può diventare un pericolo per lei e per gli altri.
Chiarisca con il medico la sua capacità di guidare se:
Questo medicamento contiene meno di 1 mmol (23 mg) di sodio per dose, cioè è essenzialmente «senza sodio».
Non usi Xultophy se è incinta, se sospetta di esserlo, se ha intenzione di avere un figlio o se allatta. Informi il suo medico se è incinta, se sta programmando una gravidanza o se allatta. Non è noto se Xultophy influisca sul nascituro durante la gravidanza. Non usi Xultophy se sta allattando al seno. Non è noto se Xultophy passi nel latte materno.
Usi questo medicamento come le è stato prescritto dal medico. Non modifichi di propria iniziativa la posologia prescritta. Se ritiene che l'azione del medicamento sia troppo debole o troppo forte ne parli al suo medico o al suo farmacista.
Chieda al medico se debba essere adeguato il trattamento in caso di assunzione contemporanea di altri medicamenti. La dose di Xultophy viene somministrata sotto forma di livelli di dose. Il display della dose presente sulla penna mostra il numero di livelli di dose.
Xultophy è una penna preriempita con dose selezionabile.
Controlli sempre l'etichetta della penna prima di iniettarsi il medicamento per assicurarsi che sta usando la penna corretta.
Prima di usare la penna per la prima volta, il suo medico o il suo team diabetologico le mostrerà come fare.
Xultophy va somministrato per iniezione sotto la pelle (per via sottocutanea).
Non si inietti il medicamento in una vena o in un muscolo.
I punti migliori per le iniezioni sono le cosce, la parte superiore delle braccia o l'addome.
Cambi il sito di iniezione ogni giorno, per ridurre il rischio di formazione di noduli sotto la pelle (veda «Quali effetti collaterali può avere Xultophy?»).
Se ha usato una dose eccessiva di Xultophy è possibile che la glicemia si abbassi troppo (ipoglicemia): veda «Quali effetti collaterali può avere Xultophy?». Oppure potrebbe avvertire una sensazione di malessere o essere malato (nausea o vomito).
Se ha dimenticato una dose, la inietti non appena se ne accorge, ma si ricordi di rispettare l'intervallo minimo di 8 ore tra due iniezioni. Se quando si accorge di aver dimenticato una dose è già quasi l'ora della dose regolare successiva, eviti di iniettare una dose doppia.
Se ha altre domande sull'uso di questo medicamento, chieda al medico, al farmacista o al team diabetologico.
L'uso e la sicurezza di Xultophy nei bambini e negli adolescenti non sono stati esaminati.
Non modifichi di propria iniziativa la posologia prescritta. Se ritiene che l'azione del medicamento sia troppo debole o troppo forte ne parli al suo medico o al suo farmacista.
Come ogni medicamento, anche Xultophy può provocare effetti collaterali, che però non devono necessariamente manifestarsi in ogni paziente. Con questo medicamento possono comparire i seguenti effetti collaterali:
Se il suo livello di zucchero nel sangue si abbassa troppo, potrebbe svenire (perdere conoscenza). Un'ipoglicemia grave può causare danni al cervello e costituire un pericolo per la vita. Se manifesta i segni di un'ipoglicemia, intervenga immediatamente per aumentare il livello di zucchero nel sangue. Veda più avanti la sezione «Effetti generali del trattamento del diabete - Basso livello di zucchero nel sangue (ipoglicemia)».
Mal di testa; eloquio confuso; battito cardiaco accelerato; sudore freddo; pelle fredda e pallida; nausea, grande fame; tremito, nervosismo o agitazione; stanchezza insolita; debolezza e sonnolenza; stato confusionale; difficoltà di concentrazione; alterazione temporanea della vista.
Informi tutte le persone con cui ha contatti regolari in merito al suo diabete. Spieghi loro cosa le potrebbe succedere e li avverta anche del pericolo di uno svenimento, se la glicemia dovesse abbassarsi troppo.
Può riacquistare conoscenza più rapidamente se qualcuno le somministra del glucagone. Tuttavia, glucagone può essere somministrato soltanto da persone precedentemente istruite.
Un'iperglicemia può presentarsi, se:
Arrossamento della pelle; pelle secca; sonnolenza o stanchezza; bocca secca; alito fruttato (acetone); aumento del bisogno di urinare; sete; inappetenza; senso di malessere (vertigini o vomito).
Questi sintomi possono essere i primi segni di una complicazione seria chiamata chetoacidosi, una condizione in cui il sangue si arricchisce di acido perché il corpo non ha a disposizione lo zucchero e deve bruciare i grassi. Se la chetoacidosi non è trattata può portare al coma diabetico o persino alla morte.
Se osserva effetti collaterali, si rivolga al suo medico o farmacista soprattutto se si tratta di effetti collaterali non descritti in questo foglietto illustrativo.
Il medicamento non dev'essere utilizzato oltre la data indicata con «EXP» sul contenitore. La data di scadenza equivale all'ultimo giorno del mese indicato.
Non congelare. Può portare Xultophy con sé e conservarlo a temperatura non superiore a 30°C oppure in frigorifero (2-8°C). Consumare entro 21 giorni. Il medicamento deve essere smaltito 21 giorni dopo la sua apertura, anche se la penna non è esaurita.
Prima dell'apertura: Conservare in frigorifero (2-8°C), lontano dall'unità refrigerante.
Non congelare.
Tenere il cappuccio protettivo sulla penna preriempita quando non è in uso per proteggerla dalla luce.
Tenere lontano dalla portata e dalla vista dei bambini.
Il medico o il farmacista, che sono in possesso di un'informazione professionale dettagliata, possono darle ulteriori informazioni.
I medicamenti non possono essere gettati nello scarico o con i rifiuti domestici. Chieda al farmacista come smaltire i medicamenti che non usa più, a beneficio dell'ambiente.
Insulina degludec e liraglutide.
1 ml di soluzione contiene 100 unità di insulina degludec e 3,6 mg di liraglutide
Fenolo, glicerolo, acetato di zinco diidrato, acido cloridrico, idrossido di sodio, acqua per iniezioni.
65041 (Swissmedic).
In farmacia, dietro presentazione della prescrizione medica.
Confezioni con 3 penne preriempite da 3 ml.
Novo Nordisk Pharma AG, Kloten
Domicilio: Zürich
Questo foglietto illustrativo è stato controllato l'ultima volta nel settembre 2024 dall'autorità competente in materia di medicamenti (Swissmedic).
Legga attentamente queste istruzioni prima di usare la penna preriempita Xultophy. Non usi la penna senza aver ricevuto un'adeguata istruzione da parte del medico o del team diabetologico. Inizi con il controllare la penna per accertarsi che contenga Xultophy 100 unità/3,6 mg/ml, quindi guardi le illustrazioni che seguono per imparare a conoscere le diverse parti della penna e l’ago. Se è non vedente o ha gravi problemi alla vista e non riesce a leggere il display della dose, non usi questa penna senza aiuto. Chieda aiuto a una persona che abbia una buona vista e sia istruita all’uso della penna preriempita Xultophy. Xultophy è un medicamento che contiene insulina degludec e liraglutide. Xultophy è somministrato sotto forma di livelli di dose. Un livello di dose è composto da 1 unità di insulina degludec + 0,036 mg di liraglutide. La penna è una penna preriempita con dose selezionabile, contenente 3 ml di soluzione di Xultophy. Consente di erogare dosi da:
La penna eroga dosi con incrementi di un livello di dose. Non esegua nessuna conversione della dose. I livelli di dose selezionati corrispondono al numero mostrato nel display della dose. La penna è progettata per essere impiegata con gli aghi monouso NovoTwist® o NovoFine® di lunghezza fino a 8 mm e calibro minimo di 32 G. Gli aghi non sono inclusi nella confezione.
Legga attentamente queste note perché sono importanti per un uso sicuro della penna. |
|
Penna preriempita Xultophy e ago (esempio) |
|
1 Preparazione della penna con un nuovo ago • Controlli il nome e l’etichetta colorata sulla penna per essere sicuro che contenga Xultophy. Questo è particolarmente importante se lei usa più di un tipo di preparato iniettabile. L’impiego di un medicamento scorretto può mettere in pericolo la sua salute. • Sfili il cappuccio della penna. |
|
• Controlli che la soluzione nella penna sia limpida e incolore. Guardi attraverso la finestrella della penna. Se Xultophy appare torbido, non usi la penna. |
|
• Prenda un nuovo ago e rimuova il sigillo di protezione. |
|
• Spinga l'ago sulla penna e poi lo ruoti finché risulta saldo. |
|
• Sfili il cappuccio esterno dell’ago e lo conservi per dopo. Ne avrà bisogno dopo l’iniezione per rimuovere in sicurezza l’ago dalla penna. |
|
• Sfili il cappuccio interno dell’ago e lo getti via. Se tenta di rimetterlo, potrebbe pungersi accidentalmente con l’ago. Una goccia di soluzione potrebbe comparire sulla punta dell’ago. Ciò è normale, ma deve comunque controllare il flusso di Xultophy. Colleghi un nuovo ago alla penna solo quando prepara un'iniezione.
Questo previene ostruzioni degli aghi, contaminazioni, infezioni e dosaggio errato.
|
|
2 Controllo del flusso • Ruoti il selettore della dose e selezioni 2 livelli di dose. Si assicuri che il display della dose mostri «2». • Il display della dose e l’indicatore della dose mostrano quanti livelli di dose di Xultophy sono stati selezionati. |
|
• Tenga la penna con l’ago rivolto verso l’alto. Picchietti con il dito delicatamente la parte superiore della penna per alcune volte in modo che le bolle d’aria si raccolgano sulla sommità. |
|
• Prema e tenga premuto il pulsante di somministrazione fino a quando il display della dose si riposiziona sullo zero. Lo «0» deve allinearsi con l’indicatore della dose. Sulla punta dell'ago deve apparire una goccia di soluzione. Sulla punta dell’ago potrebbe rimanere una piccola goccia, ma non verrà iniettata. Se la goccia non compare, ripeta i punti da 2A a 2C fino a 6 volte. Se anche dopo questi ripetuti tentativi non dovesse fuoriuscire una goccia, sostituisca l’ago e ripeta i passaggi da 2A a 2C. Se la goccia di soluzione ancora non compare, getti via la penna e la sostituisca con una penna nuova.
Se la goccia non compare non verrà iniettato Xultophy, anche se il display della dose può muoversi.
|
|
3 Selezione della dose • Ruoti il selettore della dose e selezioni la dose necessaria. Il display della dose mostra la dose in livelli di dose. Se seleziona una dose errata, può correggerla ruotando il selettore della dose avanti o indietro. Sulla penna è possibile selezionare un massimo di 50 livelli di dose. Il selettore della dose cambia il numero di livelli di dose. Solo il display della dose e l’indicatore della dose mostrano quanti livelli di dose sono stati selezionati per ogni dose. Può selezionare fino a 50 livelli di dose per dose. Quando la penna contiene meno di 50 livelli di dose, il display della dose si arresta al numero di livelli di dose residui. Il selettore della dose emette scatti diversi se ruotato in avanti, indietro o se supera il numero di livelli di dose residui. Non conti gli scatti della penna.
Non conti gli scatti della penna per selezionare la dose. Non usi la scala della dose residua, che mostra solo approssimativamente quanto Xultophy è rimasto nella penna. |
|
Quanto Xultophy è rimasto? • La scala graduata della dose residua mostra approssimativamente quanto Xultophy è rimasto nella penna. |
|
• Per vedere precisamente quanto Xultophy è rimasto, usi il display della dose: ruoti il selettore della dose fino a quando il display della dose non si ferma. Se mostra 50, nella penna sono rimasti almeno 50 livelli di dose. Se mostra meno di 50, il numero mostrato è il numero di livelli di dose rimasti nella penna. |
|
Se ha bisogno di una dose maggiore di medicamento rispetto a quella rimasta nella penna, può suddividere la dose tra due penne.
Se non è sicuro si inietti la dose completa con un’altra penna. Se suddivide scorrettamente la dose si inietta una quantità insufficiente o eccessiva del medicamento, con il rischio di subire un'iperglicemia o un'ipoglicemia. |
|
4 Iniezione della dose • Inserisca l’ago nella cute come le ha mostrato il medico o l’infermiere. • Si assicuri di vedere il display della dose. Non lo copra con le dita, altrimenti l'iniezione potrebbe bloccarsi. |
|
• Prema e tenga premuto il pulsante di somministrazione fino a quando il display della dose non mostra «0». Lo «0» deve allinearsi con l’indicatore della dose. Potrebbe sentire o percepire uno scatto. |
|
• Mantenga l’ago nella pelle dopo che il display della dose si è riposizionato sullo «0» e conti lentamente fino a 6.
|
|
• Estragga l’ago dalla pelle. Se compare del sangue nel sito di iniezione, eserciti una leggera pressione senza sfregare l’area. Dopo l’iniezione, potrebbe vedere una goccia di Xultophy sulla punta dell’ago. Ciò è normale e non ha alcun effetto sulla dose.
Tenga premuto il pulsante di somministrazione fino a quando il display della dose non mostra «0». Se il display della dose non si è riposizionato sullo «0» non è stata erogata l'intera dose, con il rischio di un'iperglicemia. Come identificare un ago ostruito o danneggiato. • Se sul display della dose non compare «0» dopo aver premuto in modo continuato il pulsante di somministrazione, è possibile che abbia usato un ago ostruito o danneggiato. • In questo caso non avrà ricevuto Xultophy, anche se il display della dose si è spostato dalla dose originaria impostata. Cosa fare se l'ago è ostruito? Sostituisca l’ago come descritto al paragrafo 5 e ripeta tutti i passaggi a partire dal punto 1: Preparazione della penna con un nuovo ago. Si assicuri di selezionare l’intera dose necessaria. Non tocchi mai il display della dose durante l’iniezione, altrimenti l’iniezione potrebbe bloccarsi. |
|
5 Dopo l’iniezione • Inserisca la punta dell’ago nel cappuccio esterno appoggiato su una superficie piana, senza toccare l’ago o il cappuccio esterno. |
|
• Quando l’ago è coperto, prema completamente il cappuccio esterno facendo attenzione. • Sviti l’ago e lo getti via con le dovute cautele, secondo le istruzioni che ha ricevuto dal medico o dall'infermiere. |
|
• Rimetta il cappuccio sulla penna dopo ogni uso per proteggere l'insulina dalla luce. Getti sempre l’ago dopo ogni iniezione per assicurarsi di usare sempre aghi appuntiti e prevenire ostruzioni degli stessi. Se l’ago è ostruito, non verrà iniettato Xultophy. Quando la penna è vuota, la getti senza l’ago attaccato come da istruzioni del medico, del farmacista o del team diabetologico.
Potrebbe pungersi con l’ago.
per prevenire ostruzioni degli aghi, contaminazioni, infezioni, perdita di Xultophy e dosaggio errato. |
|
• Porti sempre con sé una penna in più e aghi nuovi, in caso dovesse perdere o danneggiare la penna o gli aghi. • Tenga sempre la penna e gli aghi fuori dalla vista e dalla portata degli altri, specialmente dei bambini. • Non condivida mai la penna con altre persone. Il medicamento potrebbe nuocere alla loro salute. • Non condivida mai gli aghi con altre persone, per evitare il rischio di trasmettere infezioni. • Il personale sanitario deve prestare molta attenzione nel manipolare gli aghi usati per prevenire lesioni provocate dagli aghi e infezioni crociate. |
|
Manutenzione della penna • Non lasci la penna in auto o in altri luoghi dove possa surriscaldarsi o diventare troppo fredda. • Non conservi la penna a temperature superiori a 30 °C. • Non esponga la penna a polvere, sporco o liquidi. • Non lavi, immerga o lubrifichi la penna. Se necessario, la pulisca con un detergente neutro su un panno inumidito. • Non faccia cadere la penna e non la faccia urtare contro superfici dure. Se la fa cadere o se sospetta un problema, colleghi un nuovo ago e verifichi il flusso della soluzione prima dell’iniezione. • Non cerchi di riempire nuovamente la penna. Quando è vuota, deve essere gettata. • Non cerchi di riparare o smontare la penna. |
6521415