Medicamenti e trattamenti
Bellezza e cura del corpo
Nutrizione e salute
Bebè e genitori
Articoli sanitari e cure infermieristiche
Casa e pulizia
Promozioni
25 mg Dexketoprofenum
,
36.9 mg Dexketoprofenum trometamolum
,
Cellulosum microcristallinum
,
Amylum maydis
,
Carboxymethylamylum natricum A
,
Natrium ionisatum
,
Glyceroli monopalmitostearas
,
Hypromellosum
,
Macrogolum 6000
,
Propylenglycolum
,
Titanii dioxidum (E171)
Informazione destinata ai pazienti approvata da Swissmedic
A. Menarini GmbH
Ketesse è un medicamento antidolorifico, appartenente al gruppo dei cosiddetti analgesici ed antinfiammatori non-steroidei.
Ketesse viene impiegato, su prescrizione medica, contro il dolore prodotto da cause diverse, come infiammazioni, distorsioni, ferite, mal di denti o dolori mestruali (dismenorrea).
Ketesse non può essere assunto,
Si richiede prudenza
Si consiglia prudenza anche nel trattamento dei pazienti anziani, che in generale presentano una maggiore tendenza agli effetti collaterali e che possono soffrire più frequentemente di una compromissione della funzione renale, cardiaca, circolatoria ed epatica. Ad esempio, in questi pazienti possono comparire durante il trattamento sanguinamenti gastrointestinali senza sintomi premonitori o precedenti clinici.
La sicurezza d'impiego nei bambini e negli adolescenti non è stata ancora sufficientemente studiata.
In associazione al trattamento con antireumatici non steroidei sono state segnalate gravi reazioni cutanee. Sembra che il massimo rischio del verificarsi di queste reazioni sia all'inizio della terapia. Se dovesse comparire un'eruzione cutanea associata a febbre, lesioni delle mucose, bolle o altri segni di allergia, interrompa il trattamento con Ketesse e si rivolga immediatamente al medico, perché tali reazioni possono essere i primi segni di una reazione cutanea molto grave (cfr. rubrica «Quali effetti collaterali può avere Ketesse?»).
Ketesse può mascherare i segni d'infezione, come febbre e dolori. Pertanto, Ketesse potrebbe ritardare l'avvio di un trattamento adeguato dell'infezione, il che può aumentare il rischio di complicanze. Questa evenienza è stata osservata nella polmonite batterica e nelle infezioni batteriche della pelle associate alla varicella. Se assume questo medicamento mentre è in corso un'infezione e i sintomi dell'infezione persistono o peggiorano, consulti immediatamente un medico.
Diversi medicamenti sono influenzati nel loro effetto da Ketesse, altri influiscono a loro volta sull'effetto di Ketesse. Informi il suo medico se assume/usa, ha assunto/usato da poco o potrebbe assumere/usare altri medicamenti, anche se si tratta di medicamenti non soggetti all'obbligo di prescrizione medica. Alcuni medicamenti non possono essere assunti/usati assieme, altri richiedono eventualmente un aggiustamento della dose quando vengono assunti/usati assieme.
L'uso assieme a Ketesse non è raccomandato:
L'uso assieme a Ketesse richiede delle misure precauzionali
L'uso assieme a Ketesse richiede cautela
Questo medicamento può ridurre la capacità di reazione, la capacità di condurre un veicolo e la capacità di utilizzare attrezzi o macchine.
Informi il suo medico o il suo farmacista nel caso in cui:
Nel caso in cui comparissero, nel corso del trattamento, mal di gola (angina), febbre alta, tumefazione dei linfonodi del collo (un quadro clinico molto raro) o dolori nella parte alta dell'addome e/o feci di colore nero, bisogna interrompere subito la terapia e consultare un medico.
Questo medicamento contiene meno di 1 mmol (23 mg) di sodio per compressa rivestita con film, cioè è essenzialmente «senza sodio».
Non prenda Ketesse a meno che non sia chiaramente necessario e le venga prescritto da un medico. In caso di assunzione nei primi 6 mesi di gravidanza, la dose e la durata di trattamento devono essere le più basse possibili.
L'assunzione di antireumatici non steroidei (FANS) a partire dalla 20a settimana di gravidanza può causare danni al feto. Se deve assumere FANS per più di 2 giorni, il suo medico dovrà eventualmente monitorare la quantità di liquido amniotico presente nell'utero e il cuore del feto.
Se è incinta o pianifica una gravidanza, può assumere Ketesse solo dopo aver consultato il suo medico. Ketesse non deve essere assunto nell'ultimo trimestre di gravidanza.
Ketesse non deve essere assunto durante l'allattamento.
La seguente posologia è valida nel caso in cui il suo medico non abbia prescritto Ketesse diversamente.
Utilizzare la dose minima efficace per la durata più breve possibile necessaria per alleviare i sintomi. Se ha un'infezione, consulti immediatamente un medico se i sintomi (ad es. febbre e dolori) persistono o peggiorano (cfr. rubrica «Quando è richiesta prudenza nella somministrazione di Ketesse?»).
Secondo il tipo e l'intensità del dolore, la posologia consigliata è la seguente: una compressa (25 mg) ogni 8 ore, per un massimo di 3 (25 mg) al giorno.
Ketesse non dev'essere somministrato ai bambini e agli adolescenti, in quanto la sua sicurezza ed efficacia in queste categorie di pazienti non sono state finora sufficientemente studiate.
Se ha un'età di 75 anni o più o se soffre di problemi dei reni o del fegato, inizi il trattamento, dopo aver consultato il suo medico, con una dose complessiva giornaliera di 2 compresse (50 mg).
Se questo medicamento viene ben tollerato nei pazienti anziani, questa dose iniziale può essere aumentata in seguito fino alla dose generalmente raccomandata (75 mg).
Deglutisca la compressa con una quantità sufficiente di liquidi (ad es. con un bicchiere d'acqua).
L'assunzione di Ketesse ai pasti ritarda l'assorbimento del principio attivo nell'organismo. Le compresse vanno deglutite senza masticarle, preferibilmente mezz'ora prima dei pasti.
Non modifichi di propria iniziativa la posologia prescritta. Se ritiene che l'azione del medicamento sia troppo debole o troppo forte, ne parli al suo medico o al suo/alla sua farmacista.
In seguito all'assunzione di Ketesse, possono comparire i seguenti effetti collaterali:
Bruciore di stomaco, dolori addominali, nausea e/o vomito, disturbi della digestione, diarrea, mal di testa, vertigini.
Sanguinamenti del tratto gastroenterico, stipsi, secchezza delle fauci, meteorismo, mal di stomaco, disturbi del sonno, ansia, nervosismo e stordimento, palpitazioni, eruzioni cutanee, stanchezza, vampate di calore, dolore, debolezza, rigidità muscolare, malessere, capogiro.
Formicolii alle mani e ai piedi, innalzamento della pressione arteriosa, ulcerazioni gastriche, sanguinamenti gastrici, diminuzione dell'appetito, prurito, acne, aumento della sudorazione, eruzioni cutanee e prurito, aumento del volume urinario, disturbi mestruali, disturbi della prostata, mal di schiena e transitoria perdita di coscienza (sincope).
Reazioni di ipersensibilità con gonfiore del volto, della bocca e degli arti (fino al calo di pressione e allo shock anafilattico), gravi reazioni cutanee con arrossamento e formazione di bolle (dermatite esfoliativa, sindrome di Stevens-Johnson e necrolisi epidermica tossica/sindrome di Lyell), visione sfocata, acufeni, tachicardia, pressione bassa, dispnea, disturbi della funzionalità del pancreas, danno epatico o alterazioni della funzione epatica, danno renale, ridotto numero di determinati globuli bianchi (neutropenia), ridotto numero delle piastrine (trombocitopenia).
Può manifestarsi una grave reazione cutanea, denominata sindrome DRESS. I sintomi della DRESS comprendono eruzione cutanea, febbre, gonfiore dei linfonodi e aumento degli eosinofili (un tipo di globuli bianchi).
Gonfiore della laringe (con dispnea, labbra bluastre), epatite, peggioramento o perdita della funzionalità renale (insufficienza renale), dolori al petto (sindrome di Kounis).
Informi immediatamente il suo medico se all'inizio del trattamento compaiono effetti collaterali a carico del tratto gastrointestinale (ad es. dolori addominali o allo stomaco, bruciore di stomaco o sanguinamenti) o se in passato ha già sofferto di tali effetti collaterali con l'uso prolungato di medicamenti antinfiammatori, soprattutto se è in età avanzata.
Nei pazienti con malattie del sistema immunitario che colpiscono il tessuto connettivo (lupus eritematoso sistemico o collagenosi miste), i medicamenti antinfiammatori possono causare in rari casi febbre, cefalea e rigidità nucale.
Se osserva effetti collaterali, si rivolga al suo medico o farmacista, soprattutto se si tratta di effetti collaterali non descritti in questo foglietto illustrativo.
Il medicamento non dev'essere utilizzato oltre la data indicata con «EXP» sul contenitore.
Non conservare al di sopra di 30 °C. Nella confezione originale, per proteggere il contenuto dall'umidità e dalla luce. Conservare fuori dalla portata dei bambini.
Il medico e il farmacista, che sono in possesso di documentazione professionale dettagliata, possono darle ulteriori informazioni.
Una compressa film rivestita contiene 25 mg di dexketoprofene (sotto forma di dexketoprofene trometamolo).
Nucleo della compressa: cellulosa microcristallina, amido di mais, carbossimetilamido sodico, gliceril palmitostearato.
Rivestimento della compressa: ipromellosa, biossido di titanio (E171), macrogol, glicole propilenico.
54752 (Swissmedic)
Ketesse è disponibile in farmacia, solo dietro presentazione della prescrizione medica. Sono disponibili confezioni da 20 e 40 compresse.
A. Menarini GmbH, Zurigo
Questo foglietto illustrativo è stato controllato l'ultima volta nel novembre 2024 dall'autorità competente in materia di medicamenti (Swissmedic).
2322334