Medicamenti e trattamenti
Bellezza e cura del corpo
Nutrizione e salute
Bebè e genitori
Articoli sanitari e cure infermieristiche
Casa e pulizia
Promozioni
100 mg Allopurinolum
,
Lactosum monohydricum
,
Amylum maydis
,
Povidonum K90
,
Magnesii stearas
,
Aqua purificata
Informazione destinata ai pazienti approvata da Swissmedic
Aspen Pharma Schweiz GmbH
Zyloric abbassa il tasso dell'acido urico nel sangue e nell'urina. Esso viene impiegato in caso di gotta, cioè in caso di deposito di cristalli di acido urico nella pelle, nelle articolazioni e nei reni, come pure nel caso di altre malattie che causano un tale aumento del tasso dell'acido urico nel sangue da richiedere una terapia.
Zyloric deve essere assunto solo su prescrizione medica.
Il tasso dell'acido urico nel sangue troppo elevato è dovuto a un disturbo del metabolismo che può venire causato da diversi fattori, per es. da un'alimentazione eccessiva. È quindi necessario mantenere un peso ideale e provvedere ad un'alimentazione mista e variata. Da evitare sono l'alcool e le interiora. In caso di calcoli renali è necessario bere molto.
In caso di ipersensibilità accertata al principio attivo di Zyloric o a una delle sue sostanze ausiliarie.
In caso di grave malattia renale e/o epatica nota, al fine di trovare la posologia più adatta, è necessaria estrema prudenza e uno stretto controllo da parte del medico.
In concomitanza con l'assunzione di allopurinolo sono state osservate eruzioni cutanee gravi (sindrome da ipersensibilità, sindrome di Stevens-Johnson, necrolisi epidermica tossica). Spesso le eruzioni sono accompagnate da infiammazioni in bocca, alla faringe, al naso e ai genitali, nonché da congiuntivite (occhi rossi e gonfi). Queste eruzioni cutanee gravi sono spesso precedute da sintomi simil-influenzali quali febbre, cefalea e dolori articolari. L'eruzione può ampliarsi fino a portare alla formazione di vescicole estese e alla desquamazione cutanea.
In caso di somministrazione concomitante con medicamenti che abbassano la pressione sanguigna (ACE inibitori) o diuretici (in particolare i tiazidici), aumenta il rischio di una reazione di ipersensibilità, soprattutto se è presente anche un disturbo della funzionalità renale.
Esiste uno specifico gene (il cosiddetto HLA-B*5801), in presenza del quale il rischio di gravi reazioni cutanee risulta sensibilmente maggiore. Questo gene è presente particolarmente spesso in alcuni gruppi etnici (cinesi Han, indiani, thailandesi e africani).
Pertanto, nelle persone di provenienza cinese Han, indiana, thailandese o africana possono manifestarsi reazioni cutanee gravi con una maggiore frequenza.
In caso di comparsa di manifestazioni cutanee, sospenda l'assunzione di Zyloric e informi immediatamente il suo medico.
La somministrazione contemporanea di mercaptopurina o azatioprina con allopurinolo deve essere evitata. Quando mercaptopurina o azatioprina viene somministrata insieme a Zyloric, la dose di mercaptopurina o azatioprina deve essere ridotta perché la loro attività risulterà prolungata.
Questo può aumentare il rischio di gravi disturbi del sangue. In tal caso, il medico monitorerà con attenzione la conta ematica durante il trattamento.
Si rivolga immediatamente al medico se nota qualsiasi livido inspiegabile, sanguinamento, febbre o mal di gola.
All'inizio del trattamento può insorgere un attacco acuto di gotta. Se manifesta i relativi sintomi (articolazione fortemente dolorante, arrossata, gonfia ed eccessivamente calda), contatti il suo medico.
Se si inizia il trattamento durante un attacco acuto di gotta, si possono scatenare ulteriori attacchi. Pertanto, in presenza di attacchi di gotta acuti, prima di iniziare il trattamento deve informare il suo medico, che deciderà quando debba essere iniziato il trattamento.
Durante il trattamento con Zyloric, in casi rari, si sono manifestate vertigini, per cui questo medicamento può ridurre la capacità di reazione, la capacità di condurre un veicolo e la capacità di utilizzare macchine.
Zyloric contiene lattosio. Se il medico le ha diagnosticato una intolleranza ad alcuni zuccheri, lo contatti prima di prendere questo medicamento.
Informi il suo medico o il suo farmacista, nel caso in cui
-soffra di altre malattie
-soffra di allergie o
-assuma altri medicamenti (anche acquistati di sua iniziativa) o li applichi esternamente.
Durante la gravidanza, l'allattamento o se pianificasse una gravidanza, Zyloric può essere assunto soltanto dietro esplicita prescrizione del medico.
La posologia abituale è di 100 - 300 mg al giorno di Zyloric; in casi gravi il medico può aumentare la dose fino a 900 mg.
Il medico generalmente inizierà con un basso dosaggio di allopurinolo (ad es. 100 mg/giorno) per ridurre il rischio di possibili effetti indesiderati. La dose sarà aumentata se necessario.
La dose giornaliera di 100 - 300 mg (1 compressa da 100 mg o da 300 mg) viene ingerita con una quantità sufficiente di liquido come dose singola dopo un pasto. In caso di una posologia più elevata bisogna seguire la prescrizione del medico. Queste compresse non sono adatte per essere divise.
Le compresse Zyloric sono confezionate in strisce da 14 giorni. Continui a prendere regolarmente le compresse anche qualora avesse dimenticato di prenderne una. La compressa rimasta la prenderà alla fine.
Non modifichi di sua iniziativa la posologia prescritta. Se ritiene che l'azione del medicamento sia troppo debole o troppo forte, ne parli al suo medico o al suo farmacista.
Si presentano spesso manifestazioni cutanee quali arrossamento, vescicole oppure formazione di squame epidermiche.
Durante l'assunzione di Zyloric possono manifestarsi i seguenti effetti collaterali.
In rari casi (riguarda da 1 a 10 persone su 10 000)
- Febbre e brividi, cefalea, dolori muscolari (sintomi simil-influenzali) e sensazione generale di malessere.
- Alterazioni cutanee gravi, quali ad esempio infiammazioni in bocca, alla faringe, al naso e ai genitali, nonché congiuntivite (occhi rossi e gonfi), formazione di vescicole e squame epidermiche estese.
- Reazioni di ipersensibilità gravi con febbre, eruzione cutanea, dolori articolari e alterazioni dell'emocromo e dei valori epatici (in tal caso può trattarsi di sintomi di una malattia da ipersensibilità multiorgano).
Non comune (riguarda da 1 a 10 persone su 1000)
Diarrea.
Frequenza non nota (non può essere definita sulla base dei dati disponibili)
Meningite asettica (infiammazione delle membrane che circondano il cervello e il midollo spinale): i sintomi comprendono rigidità del collo, mal di testa, nausea, febbre e stato confusionale. Se si manifestano tali sintomi, si rivolga immediatamente ad un medico.
Eruzione cutanea lichenoide (eruzione cutanea pruriginosa di colore rosso-violaceo e/o linee filiformi bianche-grigie sulle membrane mucose).
In caso di comparsa di manifestazioni cutanee, sospenda l'assunzione di Zyloric e informi immediatamente il suo medico.
Prendendo sempre Zyloric dopo i pasti si possono evitare nausea e vomito.
Se osserva effetti collaterali, si rivolga al suo medico o farmacista, soprattutto se si tratta di effetti collaterali non descritti in questo foglietto illustrativo.
Nel caso lei noti effetti collaterali che non sono stati qui descritti, sospenda immediatamente il trattamento e informi il suo medico o farmacista.
Il medicamento non dev'essere utilizzato oltre la data indicata con «EXP» sul contenitore. Conservi le compresse nella confezione originale, a temperatura ambiente (15-25°C) e al riparo dall'umidità. Conservare fuori dalla portata dei bambini.
Indicazioni per l'uso: queste compresse non sono adatte per essere divise.
Il medico o il farmacista, che sono in possesso di un'informazione professionale dettagliata, possono darle ulteriori informazioni.
Principi attivi
Ogni compressa contiene 100 mg o 300 mg di allopurinolo.
Sostanze ausiliarie
Zyloric compresse contiene lattosio monoidrato, amido di mais, povidone K30, magnesio stearato e acqua depurata.
32917 (Swissmedic)
In farmacia, dietro presentazione della prescrizione medica.
Zyloric 100 mg: 100 compresse
Zyloric 300 mg: 28 e 84 compresse
Aspen Pharma Schweiz GmbH, Baar.
Questo foglietto illustrativo è stato controllato l'ultima volta nel gennaio 2025 dall'autorità competente in materia di medicamenti (Swissmedic).
DOC-07-01-2025